EXTRAMUSIC - Italy - Interview
L'ARTISTA DEL MESE [Luglio 2006] -------------------------------------------------------------------------------- Il tastierista Paolo "Apollo" Negri ci racconta track by track "Witchflower", il nuovo splendido album dei Wicked Minds -------------------------------------------------------------------------------- "Witchflower è il nostro quarto album in studio e pensiamo che, per composizione, esecuzione e sonorità, sia il nostro migliore lavoro, anche se, citando Ken Hansley nelle note di copertina di "The magician's birthday", abbiamo pensato la stessa cosa degli album precedenti e probabilmente diremo lo stesso di quelli a venire! Il brano di apertura, "Through my love", risale al 1993 ed è stato riarrangiato per la nuova formazione, un up-tempo incalzante e accattivante che riflette le radici hard dei Wicked Minds. "Witchflower", la title track, ci porta invece all'interno dell'idea di musica che abbiamo voluto seguire per questo nuovo disco; l'introduzione melodica cede il passo ad un roccioso incedere sul quale la voce, la chitarra e il Moog ritagliano di volta in volta il loro spazio. "A child and a mirror" è il pezzo più introspettivo dell'album e uno dei più articolati a livello sonoro: ricchi intrecci vocali e la commistione di suoni acustici ed elettrici rendono gli otto minuti di questo brano una cangiante tavolozza sonora. "Here comes the king", composto due settimane prima di entrare in studio, è un classico brano "Wicked", incalzante e sferragliante, con ottimi layering di voce e un devastante solo di Hammond amplificato nei Marshall. "Before the morning light" è uno dei primi pezzi composti per il nuovo disco ed è anche uno dei più complessi. Rimandi classici e l'uso evocativo delle chitarre acustiche, del Mellotron e del Minimoog portano la mente verso i classici dell'hard prog dei primi settanta. "Burning tree" è un brano acustico che ripropone il testo di "Garden of burning trees" tratto dal nostro primo disco. Le splendide linee vocali arricchiscono i fraseggi di chitarra di Lucio e J.C., mentre il flauto e il sintetizzatore Waldorf ricamano suggestive linee melodiche. "Shadows' train" è una track composta due giorni prima dell'inizio delle registrazioni e suona per questo molto fresca e aggressiva. È un brano dalla struttura semplice che ci ha permesso di lanciarci, come amiamo, in ruggenti assoli. "Black capricorn fire" è il pezzo che nessuno si aspetterebbe da noi. La ritmica in cinque quarti, la morbida linea vocale e i suoni puliti di Hammond e chitarra lasciano spazio, nella seconda parte, a melodie più ricercate e suadenti, su cui il flauto si lancia libero e sognante. "The court of the satyr" è il secondo brano acustico del disco, melodie medievaleggianti ed eteree che portano l'ascoltatore in ampie distese verdi, per decollare poi negli spazi siderali con l'inzio di ARP di "Sad woman", brano pesante e roccioso basato sul potente riff di chitarra e sul suono acido del sintetizzatore. La seconda parte del brano è un piccolo omaggio a certe atmosfere blacksploitation, con la ritmica di wah wah, le percussioni e il piano Rhodes, il tutto coronato da trip vocali di plantiana memoria. Dagli spazi siderali si torna per immergersi nella cupa "Scorpio odyssey", il brano più lungo e complesso dell'album. I tre movimenti del pezzo si concludono con un debordante assolo di sax che ci conduce fino alla chiusura ex abrupto. Abbiamo concluso l'album con "Soldier of fortune", cover dei Deep Purple, omaggio ad una band che innegabilmente amiamo. Abbiamo cercato di restare fedeli all'originale pur arricchendola con sonorità più nostre e con una coda strumentale piena di sentimento. Ottima anche la prova vocale di J.C. su un brano con il quale non è certo facile misurarsi. Rispetto ai lavori precedenti siamo consapevoli di chiedere qualcosa in più ai nostri ascoltatori, Witchflower è un album complesso e non immediato, speriamo con tutto il cuore che possa trasmettervi tutto l'amore e la passione che abbiamo dedicato alla sua realizzazione". INFO: Leggi l'intervista del 2005 a Paolo "Apollo" Negri wickedminds.net blackwidow.it s.c.
<< Home